
Oggi vorrei fare un appello. Qui si parla di regali di Natale, diciamolo, è un blog poco serio. :-) Però tra facezie e pinzillacchere, al di là dell'ultima playstation, della gonna alla moda e del telefonino che fa il caffè, sappiamo bene qual è il regalo che molti italiani vorrebbero ricevere per Natale: UN LAVORO.
Grazie al lavoro poi ci si può permettere il telefonino che fa il caffè, questo penso sia chiaro a tutti. Ma al di là dei soldi, direi che ci si può permettere la serenità di regalarsi quel telefonino e forse anche la serenità di perderlo e di fregarsene e di comprarne un altro, anche più scadente tanto se l'hai perso una volta può succedere di nuovo :-)
Ora, vorrei fare un appello natalizio: adottate un lavoratore!
Sappiamo che qui in Italia tutto funziona sulla base di conoscenze: nelle università sono tutti parenti, mogli e mariti. Lo stesso accade in politica, nelle aziende, negli enti locali e nelle pubbliche amministrazioni. Funziona dappertutto così (con alti e bassi), è il nostro sistema: l'Italia è una Repubblica fondata sulla famiglia e sugli amici, questo dovremmo scrivere sulla Costituzione. Ora, non voglio fare la paternale e non mi aspetto che cambiamo modo di fare da un giorno all'altro. Quello che chiedo, cortesemente, è una buona azione natalizia: almeno per Natale, qualcuno "che può" potrebbe far finta che una persona che non conosce sia un amico di famiglia, e assumerlo, o passarlo a tempo indeterminato, per esempio. Magari così ci diventa amico davvero.
Ecco, allora se qualcuno "che può" legge questo post, magari può trovare qualcuno da beneficiare già qui (vi invito a lasciare un commento!): se proprio non sapete a quale sconosciuto dare lavoro potreste cominciare da questo post :-)
oh, sia ben chiaro: per "lavoro natalizio" non intendo una prestazione occasionale come Babbo Natale per la Vigilia...
Per rompere il ghiaccio comincio da me: mi interesso di web e medicina cinese e vorrei cominciare un tirocinio da nutrizionista (sono biologo). Venghino venghino siori.
Nessun commento:
Posta un commento